BIO
Ho iniziato lo studio della chitarra classica all’età di nove anni sotto la guida del M° Francesco Colombaro che ha dato il “la” al tutto. A lui devo molto, infatti Francesco ha fatto sì che io mi innamorarsi della chitarra e mi tuffassi in quello che io definisco l’oceano della musica.
Ho proseguito gli studi presso il conservatorio di musica L. D’Annunzio di Pescara sotto la guida del maestro Stefano Mileto per poi diplomarmi in chitarra classica (vecchio ordinamento) presso il conservatorio A. Casella di L’Aquila guidato dal M° Agostino Valente.
Ho frequentato il corso di perfezionamento in chitarra classica organizzato dall’associazione Ceraudo tenuto del M° Stefano Mileto.
Dal 2007 ho iniziato lo studio della chitarra jazz (teoria, tecnica ed improvvisazione) che si è protratto per circa 10 anni con vari chitarristi, quali il M° Mauro De Federici, il M° Antonio Onorato ed il M° Rocco Zifarelli.
In seguito ho avuto l’opportunità di partecipare in qualità di allievo a corsi di perfezionamento e masterclass in chitarra jazz con grandi nomi come il M° Franco Cerri, il M° Antonio Onorato, il M° Mike Stern e con docenti del Columbia college di Chicago nel Pescara jazz festival workshops 2012.
Ho seguito il corso comporre ed arrangiare tenuto dal M° Walter Gaeta presso l’Istituto pareggiato G. Braga di Teramo.
La mia passione per questo strumento mi ha portato poi ad esplorare un altro linguaggio musicale che fin da ragazzino amavo, il flamenco. Ho studiato per tre anni chitarra flamenca (teoria e tecnica) con il M° Paco Serrano.
In qualità di docente dal 2007 ho insegnato chitarra classica e moderna in varie scuole della mia regione. ho creato e svolto corsi di perfezionamento di chitarra classica, moderna e di musica d’insieme.
Nel 2010 registro il mio primo CD “In cammino verso Te” contente solo mie composizioni Jazz (quartetto)
Nel 2014 esce il mio secondo disco “Ritorno alle origini” per chitarra classica ed orchestra d’archi contenente tutte mie composizioni per il quale ho scritto anche gli arrangiamenti per gli archi.
Nel 2015 registro in qualità di Chitarrista e co arrangiatore il dico “Walking in my world” di Claudio Azzaro (quartetto).
Da più di 20 anni svolgo attività concertistica da solista e in varie formazioni.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
PROGETTI
SiKita trio – Il progetto nasce dopo anni di esperienza con l’intento di fondere diversi linguaggi musicali quali il jazz il flamenco la musica indiana ed altro, al fine di ottenere una combinazione e sperimentazione di vari colori e scenari grazie ai tre strumenti protagonisti di questo trio, chitarra sitar e tabla.
Lorenzo di Marcoberardino Guitar solo-in questo progetto esprimo tutta la passione che nutro verso la chitarra…
ENTE ASSOCIAZIONE MUSICALE ORTONESE "CERAUDO" SEZIONE CHITARRA , II CLASSIFICATO
DIPLOMA SECONDO CLASSIFICATO (CATEGORIA QUINTETTO) SPECIALITA' STRUMENTALE CHITARRA II CLASSIFICATO
SECONDO CLASSIFICATO SPECIALITA' STRUMENTALE CHITARRA II CLASSIFICATO
SEGUIMI SU:
info@lorenzodimarcoberardino.com – © 2024 Lorenzo DiMarcoberardino
AGENCY: LMStudio